Blog
Patto Generazionale
Il blog di Economia, attualità e politica in cui la realtà viene raccontata direttamente dai giovani.
Indice di Gini, il coefficiente citato dal premier Draghi nel suo discorso al Senato
Il coefficiente o indice di Gini misura il grado di diseguaglianza di una distribuzione, usato nell’economia per stimare le divergenze dei redditi e della ricchezza privata nei vari Paesi del…
Un sistema scolastico da riorganizzare: basterà la cura Draghi?
Articolo scritto da Matteo Particelli, studente magistrale di “Strategia, Management e Controllo” all’UniPi “Ogni spreco oggi è un torto che facciamo alle prossime generazioni, una sottrazione dei loro diritti. Esprimo…
Sul conflitto israelo-palestinese: un’analisi di diritto internazionale
Il presente articolo intende inquadrare il conflitto israelo-palestinese nell’ambito delle fonti del diritto internazionale, considerando poi le violazioni del diritto internazionale e la posizione delle organizzazioni internazionali.
Crescita economica: perché è importante investire in sanità
Con il dibattito politico sul Recovery Plan che ha coinvolto il nostro paese negli ultimi mesi, è stata affrontata più volte la questione riguardante gli investimenti nel settore sanitario. Quest’ultimo,…
Banche, intermediari e interessi passivi: la fine di un’epoca
Negli ultimi anni la BCE sta attuando politiche economiche espansive per contrastare la crisi di liquidità del sistema economico europeo e per promuovere lo sviluppo del tessuto produttivo comunitario. Una…
Texas: un’America in miniatura
Articolo scritto da Nicola Pieri, studente di Economia e Management @Unibo. Tra tutte le stelle della bandiera americana ve ne sono alcune che brillano più di altre, certe che riteniamo…
Dall’ Italia al mondo, i fattori socio-economici che portano alla globalizzazione del fenomeno mafioso
Il seguente articolo si pone l’obiettivo di definire, almeno a grandi linee, i fattori che permettono al fenomeno mafioso di ampliarsi anche in territori che non siano quelli di appartenenza.…
Super League, il calcio che innova
Nasce la "Super League", una competizione tra 20 squadre. Come funziona? E quali implicazioni economiche avrà?
The “greener” the better: un’introduzione agli investimenti ESG
Investimenti ESG, SRI, Green Bonds, Sustainability-linked bonds. Sono tanti i termini che, soprattutto nell’ultimo decennio, hanno avvicinato la finanza alla sostenibilità, nell’ottica di una crescita economica di lungo termine. Proviamo…