Blog
Patto Generazionale
Il blog di Economia, attualità e politica in cui la realtà viene raccontata direttamente dai giovani.
Cripto valute e politiche economiche espansive: attenzioni per l’uso
Il costante stimolo all’economia, da parte delle banche e dei governi centrali di tutto il mondo, potrebbe stimolare altre forme speculative altamente pericolose e volatili? Ciò si potrebbe tradurre nel…
Ronaldo vs Coca Cola: una sfida tra brand
Ad oggi il brand dell’atleta è molto più forte ed in contrasto con quello dell’azienda. Questo perché le leggende ed i campioni sono essi stessi brand a tutti gli effetti,…
Il ritorno dello Stato, uno sguardo al Festival dell’economia di Trento
Articolo scritto da Marika Fasola, studentessa, M.Sc in economics presso Università Cattolica del Sacro Cuore Anche quest’anno Trento si tinge di arancione per ospitare il Festival dell’economia. Si tratta di…
Il Btp Green: framework e prima emissione
Il 3 marzo 2021 il Tesoro ha emesso il primo dei nuovi Btp Green. Si tratta di titoli di Stato i cui proventi sono destinati al finanziamento della spesa pubblica…
Differenza di genere, un problema che va oltre il sociale
Articolo scritto da Francesco La Spina, studente di economia aziendale @Unito. Tra i primi cinque obiettivi dell’agenda delle Nazioni Unite 2030 troviamo la disparità di genere. Questa, secondo gli analisti…
Il mercato del lavoro: croce e delizia tutta italiana
Con “mercato del lavoro” si intende l’insieme di meccanismi che regolano l’incontro tra la domanda di lavoro da parte delle imprese e l’offerta di lavoro costituita dalle persone disposte ad…
Mercoledì Nero: la crisi del ‘92
Articolo scritto da Nicole Barbieri, laureata in Scienze Economiche & Administrative Assistant. Cosa è successo in quel famoso Mercoledì Nero del ’92? È esplosa una crisi valutaria: lira italiana e…
Il Target2: tra fughe di capitali, spread e politiche monetarie ultra espansive
Il seguente articolo ha lo scopo di presentare brevemente il sistema di pagamenti Target2, di dare un’interpretazione ai saldi presentati e descriverne l’effetto sull’economia reale. Successivamente si cercherà di trovare…
Debito pubblico e produttività: qual è la preoccupazione più grande per l’Italia?
Dei molti problemi che affliggono il nostro Paese, tra cui il massiccio debito pubblico che portiamo sulle spalle aggravato dall’inevitabile crisi politico-economico-sociale dovuta alla pandemia da COVID-19, se ne innesta…