Blog
Patto Generazionale
Il blog di Economia, attualità e politica in cui la realtà viene raccontata direttamente dai giovani.
Cos’è moneta e cosa non potrebbe diventarlo
Le criptovalute possono essere considerate moneta? Quali caratteristiche deve avere una moneta per essere considerata tale?
La gestione delle crisi bancarie: auto-salvataggio e mano pubblica
–Articolo di Leonardo Moscatelli, studente magistrale di Banking and Consulting, Università Cattolica del Sacro Cuore Analisi degli strumenti previsti dalla BRRD per contrastare e risolvere le crisi degli istituti di…
IRPEF: perché la riforma era necessaria
Questo articolo chiarisce i motivi per cui la revisione dell'Irpef (Imposta sul reddito delle persone fisiche) era necessaria.
Pubblicità (in)sostenibile: manipolazioni e limiti dell’advertising odierno
Quanto sono efficaci spot pubblicitari in cui un bagnoschiuma ti rende più sicuro di te e un biscotto ti fa essere più propositivo a lavoro?
L’impatto delle dinamiche ESG sull’inflazione
Esiste un collegamento tra le policies ESG e l’andamento dell’inflazione?
La Bce e la transizione ecologica
A partire dal 2021 la BCE opera in prima persona nel settore della green economy, vincolandosi a target ambientali stabiliti negli Obbiettivi di Sviluppo sostenibile dell'agenda 2030 dell'ONU. Secondo le…
The Florida Land Boom 1920-1926
Storia ed analisi della bolla speculativa più importante tra la South Sea Bubble e la Grande Crisi del 1929 intimamente legata alla crisi del 2008 Articolo scritto da Lorenzo Romanzi,…
Cripto valute e politiche economiche espansive: attenzioni per l’uso
Il costante stimolo all’economia, da parte delle banche e dei governi centrali di tutto il mondo, potrebbe stimolare altre forme speculative altamente pericolose e volatili? Ciò si potrebbe tradurre nel…
Ronaldo vs Coca Cola: una sfida tra brand
Ad oggi il brand dell’atleta è molto più forte ed in contrasto con quello dell’azienda. Questo perché le leggende ed i campioni sono essi stessi brand a tutti gli effetti,…